- I libri di storia ‘officiali’ italiani non ne parlano, limitandosi a definire “briganti” i patrioti del Sud che si battevano contro gli invasori piemontesi. Ma piano piano la verità viene a galla. Un giorno non lontano si faranno tutti i conti…
- Il grande Carmine Crocco
I libri di storia ‘officiali’ italiani non ne parlano, limitandosi a definire “briganti” i patrioti del Sud che si battevano contro gli invasori piemontesi. Ma piano piano la verità viene a galla. Un giorno non lontano si faranno tutti i conti…
E’ proprio vero: la stori la scrivono i vincitori. Nel caso della Conquista del Sud da parte dei piemontesi la vera storia è stata nascosta. Ma piano piano sta venendo fuori grazie a scrittori e giornalisti del Sud e della Sicilia. Noi cerchiamo di dare spazio a tutti i protagonisti di questa faticosa ricerca della verità. E se Giuseppe Scianò ha chiarito tanti aspetti di quel grande imbroglio che è stata la cosiddetta impresa dei mille di Garibaldi in Sicilia – che in realtà non è altro che l’inizio della trattativa tra Stato italiano e mafia, che non è mai stata interrotta – molto importante è il volume Briganti di Gigi Di Fiore (che, detto per inciso, ci piacerebbe, con il consenso dell’autore, pubblicare a puntate). In meno di dieci righe l’autore ci racconta le gesta eroiche di grandi patrioti del Sud Italia che si battevano per la libertà, contro gli oppressori piemontesi. Patrioti che solo i disonesti possono definire “briganti”, dal momento che i veri briganti erano i generali e i militari savoiardi, che oltre che invasori erano anche assassini. Uno di questi è stato l’immenso Carmine Crocco, che ha suscitato la simpatia anche di un italiano ‘unionista’ convinto come Indro Montanelli. La storia ufficiale – quella che ancora oggi si studia a scuola – non solo definisce “briganti” i patrioti del Sud che si battevano contro gli invasori, ma nasconde – per esempio – che per tre anni Basilicata, Puglia e Campania vennero strappate ai piemontesi. Ma diamo la parola a Gigi Di Fiore:
Il grande Carmine Crocco
“Nel luglio 1863, tra Venosa e Melfi, Crocco e altri capi affrontarono con i loro uomini un’altra colonna di cavalleggeri di Saluzzo, stavolta al comando del tenente Enrico Borromeo. Ci fu ancora una soffiata sul plotone in perlustrazione. Crocco, Tortora, Caruso, Teodoro decisero l’assalto. I briganti, nascosti, attesero e , quando i soldati furono a tiro, partì l’inferno delle fucilate. Ancora una volta, i feriti vennero finiti a coltellate e revolverate. Morirono in ventuno. I corpi furono mutilati e spogliati di ogni cosa. Un prete di Trevico, che faceva parte della banda Crocco, li benedisse tutti, il tenete Borromeo si salvò, dopo una affannosa corsa a cavallo verso Venosa. Qualche anno dopo, Giuseppe Caruso raccontò durante il suo processo: ‘Avrei potuto benissimo uccidere il tenente Borromeo, inseguendolo, perché i miei colpi non falliscono. Non lo feci, perché ne ebbi pietà’. Tre anni di controllo assoluto del territorio, tra Basilicata, Puglia, Campania”.
Articolo tratto da Regno delle Due Sicilie.eu
AVVISO AI NOSTRI LETTORI
Se ti è piaciuto questo articolo e ritieni il sito d'informazione InuoviVespri.it interessante, se vuoi puoi anche sostenerlo con una donazione. I InuoviVespri.it è un sito d'informazione indipendente che risponde soltato ai giornalisti che lo gestiscono. La nostra unica forza sta nei lettori che ci seguono e, possibilmente, che ci sostengono con il loro libero contributo.-La redazione
Effettua una donazione con paypal