- È curioso come i vizi vengono percepiti come più interessanti delle virtù. Possono anche rendere meglio, almeno a breve. Certo, nei secoli qualcosa può pure andare storto…
- Il caffè e il ruolo dell’Impero Ottomano
- All’inizio il tabacco era solo per i ricchi. I turchi lo hanno reso nazional-popolare
- Il paradosso della storia: poche multinazionali oggi dominano il settore del caffè in Turchia, che oggi controlla appena l’11% del fabbisogno di sigarette interno
di Nota Diplomatica
È curioso come i vizi vengono percepiti come più interessanti delle virtù. Possono anche rendere meglio, almeno a breve. Certo, nei secoli qualcosa può pure andare storto…
Ogni cultura esporta con le proprie virtù anche i propri vizi. Per quanto ciascuna civiltà
sembri avere scoperto da sola l’esistenza – e gli effetti inebrianti – dell’alcol etilico, la maniera di
consumarlo nel mondo oggi è quasi sempre la nostra. Il vino, i distillati e la birra si bevono perlopiù
seguendo da vicino le pratiche europee, usanze che avrebbero largamente soppiantato altre tradizioni.
Prima però di congratularci troppo per la nostra abilità nel corrompere il globo intero, è bene
ricordare lo strepitoso contributo turco, che in grande parte ci ha dato non uno ma due interessanti
vizi pressoché universali: il consumo del caffè e del tabacco.
Il caffè e il ruolo dell’Impero Ottomano
Il caffè non fu scoperto dai turchi. Viene dal Corno d’Africa, probabilmente dagli altopiani dello Yemen. Anche
il tabacco venne “scoperto” altrove, dagli spagnoli nel corso delle loro esplorazioni delle Americhe. Lo trasmisero ai
turchi dell’Impero Ottomano, che poi da parte loro resero sia il caffè sia il tabacco prodotti di massa.
A causa di una sorta di pregiudizio millenario, tendiamo a dimenticare che per secoli – poniamo,
dalla caduta di Costantinopoli nel 1453 – l’Impero Ottomano, più potente, spesso più ricco e meglio
organizzato dell’Europa, occupava un ruolo nei confronti del frammentato “Vecchio Continente”
almeno vagamente paragonabile a quello degli Usa oggi. Era da lì che venivano le novità, le mode di
Parigi, Madrid e Varsavia, come i profumi più prestigiosi e i primi café, a Vienna e a Venezia.
All’inizio il tabacco era solo per i ricchi. I turchi lo hanno reso nazional-popolare
Il tabacco è arrivato presto in Europa occidentale, sempre dalla Spagna, ma era inizialmente un vizio
“alto” e molto caro. Furono i turchi a coltivarlo in grande stile e a popolarizzarlo tra gli strati della società
– un fatto di cui resta traccia linguistica nell’espressione “fumare come un turco”. E furono sempre i
turchi, seppure attraverso una guerra – quella di Crimea (1853-1856) – a renderlo un vizio di massa in
Occidente, quando i soldati britannici, francesi e italiani, loro alleati contro i russi, riportarono la cattiva
abitudine a casa alla conclusione del conflitto. Gran parte delle prime marche di sigarette, specialmente quelle inglesi,
utilizzava quasi esclusivamente tabacco turco. Il tabacco proveniente dall’ormai ex-Impero Ottomano dominò il mercato globale
del fumo fino a metà degli anni ’60 del secolo scorso, quando il suo carattere particolarmente aromatico
perse il vantaggio commerciale con l’avvento dei filtri per sigarette.
Il paradosso della storia: poche multinazionali oggi dominano il settore del caffè in Turchia, che oggi controlla appena l’11% del fabbisogno di sigarette interno
Malgrado la campagna internazionale contro il fumo, il tabacco rimane un’importantissima fonte di utili
per i fabbricanti di sigarette, di introiti fiscali per i governi e di reddito per gli agricoltori, ma non più
per la Turchia, la cui industria del tabacco in tutte le sue fasi è passata negli ultimi anni totalmente sotto
il controllo di una manciata di multinazionali. Oggi, British American Tobacco, Philip Morris International,
Imperial Brands, Japan Tobacco e Altria Group dominano in maniera assoluta il settore in Turchia. Il tabacco
di produzione turca copre solo l’11% del fabbisogno delle sigarette fabbricate nel Paese. Era il 42% nel 2003
e il 35% nel 2006. Ci sono voluti quasi sei secoli, ma abbiamo finalmente vendicato la vittoria del sultano Maometto II,
detto “Il Conquistatore”, sui difensori cristiani di Costantinopoli.
AVVISO AI NOSTRI LETTORI
Se ti è piaciuto questo articolo e ritieni il sito d'informazione InuoviVespri.it interessante, se vuoi puoi anche sostenerlo con una donazione. I InuoviVespri.it è un sito d'informazione indipendente che risponde soltato ai giornalisti che lo gestiscono. La nostra unica forza sta nei lettori che ci seguono e, possibilmente, che ci sostengono con il loro libero contributo.-La redazione
Effettua una donazione con paypal